Monica Baldi, classe 1985, vive tra Reggio Emilia sua città natale e Riccione. Dopo gli studi al DAMS di Bologna diventa giornalista collaborando con diverse testate curando la sezione cultura. Nel suo sangue scorre da sempre la passione per l’arte ereditata probabilmente dal nonno materno, il ceramista faentino Uberto Zannoni. Dal 2010 si affaccia al mondo della fotografia, prima sotto la guida dei Maestri Vasco Ascolini e Cesare Di Liborio realizzando il primo progetto fotografico dal titolo “Sinfonie”, esposto a Fotografia Europea Off nel 2013 e presentato al Festival “Circulation” di Parigi nel 2013. In seguito sotto alla guida del Maestro Riccardo Varini arriva a realizzare un ricco progetto fotografico che vede come protagonista la Riviera Romagnola nella versione meno nota ai turisti. Nel 2017, edito da NFC, è uscito il libro fotografico del progetto. Nel gennaio 2022 inizia, invece, il progetto “Dharma”, che vede protagonista la figura di Buddha e nel 2023 esce il libro fotografico del progetto.
Dal 2020 faccio parte dell’Associazione Officina Fotografica Riccione ricoprendo il ruolo di Segretario di OFR.
Ad oggi ha esposto in diverse mostre personali e collettive a Reggio Emilia, Mantova, Rimini, Riccione, Cattolica.
Nel 2024 viene inserita nel Catalogo d’Arte Moderna Mondadori N. 60 edito da Cairo Editore nella sezione Fotografia Contemporanea.
Le sue foto sono presenti su diverse pubblicazioni e riviste di arte contemporanea (Pantarei 2025, Rivista Fifteen 2024, Rivista Arte Contemporanea 2024, Fellini Mag 2023…)